Available courses

Contenuti delle materie del 2° anno: teoria della personalità; psicologia sociale; facoltà cognitive superiori; usi e abusi del potere, trasgressione deontologica; il Counselling in Europa, comunanze e differenze con coaching e mentoring; il secondo setting del Multisetting (tecniche, strumenti e moduli base); psicologia della comunicazione; tipi di colloquio e tecniche di conduzione del colloquio individuale.

Nel BIENNIO: oltre alle lezioni frontali sono previste da svolgere 80 ore di Tirocinio, in strutture sia pubbliche che private convenzionate con la nostra Scuola.



Contenuti delle materie del 1° anno: la storia del Counselling in Italia; differenze con la psicologia e la psicoterapia; definizione del Counselling; il setting nella relazione di aiuto;  il primo setting del multisetting; psicologia generale; psicologia dello sviluppo; teorie della personalità; metodologia della ricerca; codice del CNCP; segreto professionale e privacy; tipologie di setting secondo i destinatari: individui, gruppi, istituzioni.

Contenuti delle materie del 2° anno: teoria della personalità; psicologia sociale; facoltà cognitive superiori; usi e abusi del potere, trasgressione deontologica; il Counselling in Europa, comunanze e differenze con coaching e mentoring; il secondo setting del Multisetting (tecniche, strumenti e moduli base); psicologia della comunicazione; tipi di colloquio e tecniche di conduzione del colloquio individuale.

Nel BIENNIO: oltre alle lezioni frontali sono previste da svolgere 80 ore di Tirocinio, in strutture sia pubbliche che private convenzionate con la nostra Scuola.



Contenuti delle materie del 1° anno: la storia del Counselling in Italia; differenze con la psicologia e la psicoterapia; definizione del Counselling; il setting nella relazione di aiuto;  il primo setting del multisetting; psicologia generale; psicologia dello sviluppo; teorie della personalità; metodologia della ricerca; codice del CNCP; segreto professionale e privacy; tipologie di setting secondo i destinatari: individui, gruppi, istituzioni.

Area riservata counsellor